Scadenza catastrofali per piccole e micro imprese

Un passo obbligato per garantire continuità e sicurezza

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un obbligo assicurativo che riguarda tutte le piccole e micro imprese italiane: stipulare una polizza contro eventi catastrofali entro il 31 dicembre 2025.

Non si tratta di una semplice formalità, ma di una misura pensata per garantire protezione economica, continuità operativa e accesso ai fondi pubblici in caso di calamità naturali.

Perché è fondamentale agire ora

Molti imprenditori sottovalutano il rischio di eventi naturali estremi, pensando che non li riguardi direttamente. In realtà, anche una piccola impresa può subire danni ingenti da una frana, un’alluvione o un terremoto, con conseguenze devastanti.

Adeguarsi all’obbligo entro il 31 dicembre significa:

Proteggere il patrimonio aziendale

Garantire la continuità dell’attività

Accedere a contributi e incentivi pubblici

Dimostrare affidabilità verso clienti e fornitori

Ignorare l’obbligo di stipula può comportare conseguenze gravi per le imprese:

  • Esclusione dai fondi post-emergenza 
    Senza polizza, non si ha diritto a ristori o contributi pubblici.
  • Responsabilità economica diretta 
    In caso di danni, l’impresa dovrà affrontare le spese con risorse proprie.
  • Perdita di competitività
    Le aziende non assicurate sono meno attrattive per partner e investitori.
  • Rischio reputazionale 
    Essere impreparati di fronte a un evento catastrofale può compromettere la fiducia del mercato

I rischi di non essere in regola

Come prepararsi alla scadenza

Analizzare il rischio territoriale

Valutare il valore dei beni aziendali

Confrontare più soluzioni assicurative

Affidarsi a consulenti esperti

Monitorare e aggiornare la copertura nel tempo

Proteggi oggi il tuo domani

La scadenza del 31 dicembre 2025 è un appuntamento cruciale per tutte le piccole e micro imprese.

Adeguarsi all’obbligo di polizza catastrofale significa proteggere il lavoro di una vita, garantire la continuità dell’attività e accedere a risorse fondamentali in caso di emergenza.

Contatta la nostra agenzia per una consulenza gratuita e personalizzata: ti guideremo nella scelta della copertura più adatta, con soluzioni flessibili, servizi completi e massima trasparenza.