Assicurazione B&B e Case Vacanza

Tutto quello che devi sapere per proteggere la tua attività

Nel settore dell’ospitalità extra-alberghiera, gestire un Bed & Breakfast o una casa vacanza è un’opportunità sempre più diffusa. Tuttavia, oltre all’accoglienza degli ospiti e alla promozione online, c’è un aspetto cruciale che spesso viene trascurato: l’assicurazione specifica per B&B e case vacanza.

In questo articolo ti spiegheremo perché è fondamentale tutelare la tua struttura ricettiva con una copertura assicurativa adeguata, quali rischi copre, e come scegliere la polizza più adatta alla tua attività, sia che tu sia proprietario o affittuario.

Quali rischi copre una Polizza per B&B e Case Vacanza

Gestire un’attività ricettiva comporta responsabilità legali, rischi verso terzi e potenziali danni alla struttura o al contenuto dell’immobile. Un semplice incidente — come un ospite che scivola, un guasto elettrico o un incendio causato da una disattenzione — può trasformarsi in una spesa imprevista e molto elevata se non si è adeguatamente assicurati.

In molti casi, l’assicurazione standard della casa non copre l’attività commerciale di affitto breve o ospitalità turistica. Questo vale soprattutto se utilizzi portali come Airbnb, Booking, Vrbo o simili.

Una buona assicurazione specifica per B&B e case vacanza può offrire diverse coperture fondamentali, tra cui:

Responsabilità civile verso terzi (RC)

Danni all’immobile

Danni al contenuto

Furto e atti dolosi

Perdita di reddito (business interruption)

Che tu sia proprietario o gestore in affitto di un B&B o casa vacanza, esistono soluzioni assicurative pensate su misura per entrambe le figure. Il proprietario può optare per una polizza completa che copre immobile, contenuto, responsabilità civile, furto e perdita di reddito, proteggendo così il proprio investimento in modo totale.

Anche il gestore o affittuario può tutelarsi con una copertura che include responsabilità civile, danni al contenuto (se di sua proprietà) e danni accidentali alla struttura. In ogni caso, è fondamentale chiarire con il proprietario le rispettive responsabilità per evitare scoperture o conflitti in caso di sinistro.

Assicurazione per B&B: cosa cambia tra proprietario e gestore

Come scegliere la polizza giusta per il tuo B&B o Casa Vacanza

Massimali di copertura: valuta il valore reale dell’immobile e dei beni

Franchigie e scoperti: più basse sono, meno paghi in caso di sinistro

Servizi inclusi: assistenza h24, tutela legale, pronto intervento

Validità geografica: alcune coperture possono essere limitate solo all’Italia

Estensioni extra: Ad esempio copertura per animali, per affitto a gruppi, per ospiti stranieri

È sempre consigliabile confrontare più preventivi, leggere con attenzione le condizioni contrattuali e verificare che la compagnia sia specializzata nel settore turistico.

Proteggi il tuo B&B con consapevolezza

Investire in un’assicurazione per B&B o casa vacanza non è solo una scelta responsabile, ma un passo fondamentale per la continuità e la professionalità della tua attività ricettiva. Che tu gestisca un piccolo appartamento turistico o un intero edificio, i rischi ci sono — ma con la giusta copertura, puoi affrontarli con tranquillità.

Affidati a compagnie specializzate nel settore dell’ospitalità, valuta le tue reali esigenze e offri ai tuoi ospiti non solo comfort, ma anche sicurezza.